• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

bambini sicurezza auto seggiolini

Bambini, sicurezza in auto: in arrivo nuovi seggiolini e più sicuri

Visualizzazioni: 1.693

Bambini, sicurezza in auto: in arrivo nuovi seggiolini e più sicuri

Ogni anno perdono la vita in incidenti d’auto molti bambini e ancora di più riportano lesioni, talora con danni permanenti. Molte di queste vite potrebbero essere risparmiate con il corretto uso dei sistemi di ritenuta. Spesso i bambini più piccoli vengono semplicemente tenuti in braccio dal passeggero posto nel sedile anteriore o in quelli posteriori, pensando di poterli proteggere in caso di incidente.

Pochi sanno che a 50 km/h, in caso di impatto contro un ostacolo fisso, la forza di decelerazione impressa al corpo…

Leggi Tutto

Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili

Visualizzazioni: 1.627

In Italia 57 mila donne o bambine hanno subito l’infibulazione

Le mutilazioni genitali femminili sono state messe al bando nel 2012 dall’Organizzazione delle Nazioni Unite quali violazione dei diritti umani e abuso irreversibile dell’integrità fisica di donne e bambine.

Sebbene molti Paesi abbiano approvato leggi che proibiscono la pratica delle mutilazioni delle ragazze, ancora in molti villaggi troppe sono le bambine sottoposte a questa terribile pratica; infatti, dati alla mano, è tutt’oggi una piaga che colpisce almeno 200milioni di donne e di ragazze in almeno 30 Paesi nel mondo.…

Leggi Tutto

Cosa prevedono i nuovi LEA: un aggiornamento storico

Visualizzazioni: 1.644

Cosa prevedono i nuovi LEA: un aggiornamento storico

Il premier Gentiloni recentemente ha firmato il Decreto sui nuovi Lea, un passaggio storico per la sanità italiana, intervenendo su quattro fronti.

1 – definisce attività, servizi e prestazioni garantite ai cittadini dal Sistema sanitario nazionale;

2 – descrive con maggiore dettaglio e precisione prestazioni e attività oggi già incluse nei Lea;

3 – ridefinisce e aggiorna gli elenchi delle malattie rare e delle malattie croniche e invalidanti che danno diritto all’esenzione;

4 – innova i classificatori …

Leggi Tutto

Donare il sangue dal cordone ombelicale

Visualizzazioni: 981

Donare il sangue dal cordone ombelicale: un gesto di grande solidarietà per chi è malato

Il sangue contenuto nel cordone ombelicale (SCO) rappresenta una preziosa sorgente di cellule staminali cosiddette “emopoietiche”, ovvero di quegli elementi che sono in grado di generare le cellule del sangue come i globuli bianchi, i globuli rossi e le piastrine.

Tali cellule sono utilizzate per la cura di molte malattie ematologiche come le leucemie ed i linfomi o malattie genetiche come l’anemia mediterranea. Altre fonti di tali cellule staminali emopoietiche sono il midollo osseo ed il sangue periferico.…

Leggi Tutto

Maio Michele Immunoterapia

Arma contro il cancro? È il nostro corpo e l’immunoterapia

Visualizzazioni: 1.196

Come l’Immunoterapia può vincere la lotta contro i tumori

Immunoterapia: l’arma segreta che ci può aiutare a vincere la lotta contro i tumori? È il nostro stesso organismo.

Incontro col Dr. Michele Maio, direttore del Centro di Immunoterapia Oncologica del Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena

Il nostro sistema immunitario, se opportunamente stimolato da adeguati anticorpi, è infatti in grado di aggredire e rendere inoffensive le cellule tumorali.
Accade al momento solo per alcuni tipi di tumori e il successo della cura non è assicurato per la totale casistica dei pazienti,…

Leggi Tutto

cyber bullismo

Bullismo e il cyber bullismo

Visualizzazioni: 1.454

Bullismo e cyber bullsimo: si combatte con formazione e prevenzione

“Be the change: unite for a better internet” è questo lo slogan del Safer Internet Day 2017 (#SID2017), la giornata mondiale per la sicurezza in rete istituita e promossa dalla Commissione Europea che, giunta alla sua XIV edizione, quest’anno si celebra in contemporanea in oltre 100 Paesi per far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno e ciascuno nella realizzazione di Internet come luogo positivo e sicuro (fonte Ministero dell’Istruzione…

Leggi Tutto

Giornata mondiale contro il cancro

Visualizzazioni: 1.580

Mettiamo in fuga il cancro con la prevenzione e la ricerca scientifica

Il 4 febbraio scorso si è celebrato in tutto il mondo la giornata mondiale contro il cancro. Gli specialisti dell’Istituto nazionale tumori Regina Elena hanno prestano il loro volto per inviare messaggi alla popolazione e suggerire misure che tutti noi possiamo fare. Dall’adesione alle strategie di prevenzione, fino ad offrire un supporto durante e dopo le terapie, e promuovere azioni di sensibilizzazione.


Leggi Tutto

veterinaria

Animali domestici: cure e pervenzione

Visualizzazioni: 972

Anche i nostri animali domestici hanno bisogno di attenzione e cure, dal momento che sono parte integrante del nostro vivere quotidiano.

Questi preziosi compagni, infatti, sono spesso una risorsa importante nella vita di numerosi anziani, che allieviano la loro solitudine grazie alla presenza di cani e gatti. Ad occuparsi della salute degli animali domestici è la medicina veterinaria, che include varie competenze, quali medicina interna, cardiologia, dermatologia, oculistica, ortopedia, etc..

La Clinica Veterinaria Montecchia inizia la sua attività nel 2002; tutti i veterinari…

Leggi Tutto

apnee notturne

Apnee notturne? In aiuto a chi russa arriva il dentista

Visualizzazioni: 1.012

Importante la giusta figura professionale alla quale rivolgersi

Continua il nostro percorso nel mondo del russamento e delle Apnee Ostruttive Notturne.
Nei numeri precedenti abbiamo visto la parte diagnostica, quella chirurgica Robotica eseguita dagli Otorinolaringoiatri, dott. Paolo Agostini Primario e dott. Luigi Romano Esperto in disturbi respiratori nel sonno, quella ventilatoria applicata dal Pneumologo dott. Fabrizio Dal Farra, esperto in disturbi respiratori nel sonno, con la c-pap dell’ospedale San Bassiano di Bassano del Grappa (VI).

Oggi, ci occupiamo della terapia…

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):