• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

endocrinolgia

Endocrinologia in medicina interna. Specialisti a confronto.

Visualizzazioni: 1.610

Endocrinologia: a raccolta professionisti da tutto il Veneto

La consapevolezza che l’aggiornamento e la formazione continua rientrano in un processo quasi naturale del cammino professionale, rincuora soprattutto quanti ripongono fiducia nei propri medici che regolarmente si scambiano informazioni e si ritrovano per condividere importanti esperienze.

“Endocrinologia in medicina interna” questo il titolo del congresso svoltosi all’ospedale di Bassano del Grappa il 9 giugno. L’importante momento di confronto è stato organizzato dal Dottor Massimo Marchetti, responsabile…

Leggi Tutto

depressione-bambini

Depressione: quando i pazienti sono bambini o adolescenti

Visualizzazioni: 3.105

La depressione può colpire chiunque, anche un bambino.

Depressione, parliamone! è stato lo slogan della Giornata mondiale della Salute avvenuta lo scorso aprile. La depressione, una malattia che può colpire chiunque, anche un bambino.

Abbiamo chiesto alla dottoressa Cristiana De Ranieri, psicologa del servizio di Psicologia Clinica del Bambino Gesù, di aiutarci a capire cosa accade quando il fenomeno investe i giovani.

Quali sono i sintomi, cosa possono fare i genitori per aiutare i loro figli, e cosa succede quando a soffrirne sono i piccoli e gli adolescenti malati.

Dottoressa De Ranieri,

Leggi Tutto

lesioni epatiche focali

Lesioni epatiche focali: diagnosi, gestione, terapia

Visualizzazioni: 14.332

Lesioni epatiche focali: quella “pallina” al fegato. Sarà tumore?

Capita sempre più spesso che eseguendo indagini radiologiche per svariate indicazioni, vengano riscontrate alterazioni del tutto inattese, in vari organi, spesso focali (lesioni occupanti spazio o “noduli”). Questi “incidentalomi” termine un po’ strano ad indicare lesioni trovate per caso, creano disagio in chi teme possa trattarsi di noduli tumorali e, salvo nei casi in cui sia subito evidente la loro natura, rappresentano una sfida diagnostica per il medico.
Per il suo ruolo centrale nell’organismo e la ricca vascolarizzazione,…

Leggi Tutto

bambini-incidenti

Bambini e incidenti: cosa fare nei primi minuti

Visualizzazioni: 1.672

I primi 5 minuti possono essere fondamentali

Traumi, ferite, ustioni, ingestione o inalazione di oggetti pericolosi, annegamenti e avvelenamenti.

Sono tanti gli incidenti piccoli e grandi che possono purtroppo capitare ai bambini, dentro e fuori le mura domestiche: saper fare la cosa giusta entro i primi 5 minuti può rivelarsi una competenza fondamentale per chi sta loro accanto.

Ne parliamo con il dott. Antonino Reale (resp. di Pediatria dell’Emergenza), dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù.

Dott. Reale, quali sono gli incidenti più frequenti tra i bambini?

Gli incidenti …

Leggi Tutto

nutrizionista lattuada dieta

Dimagrire col metodo Lattuada: una dieta a 360 gradi

Visualizzazioni: 4.528

Metodo Lattuada: quando la dieta sana diventa stile di vita.

Si fa presto a dire “dimagrire”. Un verbo che deve essere coniugato con molta attenzione, soprattutto nel rispetto e per il benessere del paziente che necessita di perdere i chili di troppo.

Una questione non solo estetica, ma anche di salute generale e di consapevolezza mentale circa il percorso da intraprendere per raggiungere il risultato.

Lo sa molto bene il dott. Luca Lattuada, nutrizionista, inventore di un metodo di dimagrimento unico nel suo genere, che porta il suo nome, che oltre a basarsi su una dieta sana, semplice ed efficace…

Leggi Tutto

ilaria capua

Ilaria Capua: la dolce scienza e l’amara giustizia

Visualizzazioni: 2.134

“La mia vicenda è stata una sconfitta per l’Italia”

Intervista a Ilaria Capua, virologa di fama mondiale, prosciolta e uscita a testa alta da una tempesta mediatico-giudiziaria che l’accusava di traffico illecito di virus e oggi trasferitasi negli Stati Uniti.

C’è un virus che si aggira per l’Italia.
Non provoca malattie, ma può sconvolgere chi ne viene infettato.

È il virus di un Paese che, da un giorno all’altro, può trasformarti da persona stimata, se non persino da eccellenza nazionale, in presunto criminale. Costringendoti, in contemporanea, a doverti…

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):