• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

Celiachia: una malattia che colpisce 500 mila italiani

Visualizzazioni: 878

Celiachia: focus sulla malattia che colpisce dai 400 ai 600 mila italiani.

Celiachia: una malattia di cui si parla tanto, al punto da rappresentare oggi uno degli argomenti più trattati riguardo al rapporto tra alimentazione e salute. Tuttavia, il fatto che se ne parli tanto non sempre è garanzia di una corretta informazione sul problema.

Affrontiamo quindi il tema con il dott. Giorgio Battaglia, nome di spicco della chirurgia endoscopica; è stato docente all’Università di Padova e direttore dell’Endoscopia Chirurgica dell’Istituto Oncologico Veneto ed è componente del Centro…

Leggi Tutto

Immunoterapia nel tumore della prostata

Visualizzazioni: 2.717

Un po’ di speranza

Nonostante siano stati compiuti progressi importanti nelle cure del tumore alla prostata, sono molte ancora le sfide da affrontare nello sviluppo di una terapia efficace.

Negli ultimi anni la cura più usata per contrastare patologie come il cancro alla prostata è senza dubbio l’immunoterapia di ultima generazione, con farmaci in grado di agire con meccanismo del tutto diverso rispetto agli immunoterapici tradizionali e cioè su determinati “check point inibitori”, sbloccando quindi la reazione immunitaria dell’organismo verso i tumori.

Ne parliamo con il Prof. Francesco…

Leggi Tutto

autoesame nei

Teniamo sotto controllo i nostri nei

Visualizzazioni: 4.506

L’autoesame dei nei salva la vita

Il sole nel periodo estivo ci permette trascorrere più tempo all’aperto e fare tutte quelle cose che ci piacciono, che nella stagione invernale non è possibile fare.

Tuttavia, il sole e il calore possono essere dannosi, e a farne le spese è la nostra pelle. I raggi nocivi del sole possono provocare invecchiamento della pelle, rughe, segni, pelle secca, e talvolta, anche il cancro alla pelle.

Il melanoma cutaneo, o tumore della pelle è piuttosto raro nei bambini perché tendenzialmente colpisce le persone dai 40 ai 60 anni, anche se, l’età media alla…

Leggi Tutto

Dott. Chiarenza: “Sono credente. Sono aiutato ad aiutare.”

Visualizzazioni: 14.733

Dott. Chiarenza, luminare del San Bortolo, salva neonato in ospedale fuori regione con tecniche mininvasive.

A volte i miracoli esistono. Come esistono microscopici strumenti usati in corpicini dal peso di appena un chilo. Ed esistono medici super preparati ai quali va tutta la gratitudine di chi assiste ad una vita salvata.Uno di questi miracoli è accaduto per mano del Dott. Salvatore Fabio Chiarenza, luminare che dirige l’Unità Operativa Complessa della Chirurgia Pediatrica dell’ospedale San Bortolo di Vicenza, chiamato in soccorso in un altro ospedale extraregionale.

Il piccolo,…

Leggi Tutto

Tumore dell’endometrio. Vincere è possibile!

Visualizzazioni: 1.136

Per le donne segnali da non sottovalutare

Quando parliamo di endometrio, qualcuno potrebbe ancora chiedersi a quale parte anatomica appartenga. Il termine è di derivazione greca e si compone fondamentalmente da due parole: endo (dentro) + metrio (utero). Si tratta  della mucosa che riveste l’utero al suo interno. Vi possono essere alcune  malattie legate all’endometrio ma oggi parliamo della più temuta, ovvero del cancro. I tumori dell’endometrio, in Italia, sono al sesto posto tra i tumori più diagnosticati alle donne con 7.700 nuovi casi all’anno. Per una…

Leggi Tutto

Sangue nelle feci: perché è importante la prevenzione

Visualizzazioni: 1.283

Più attendibile se effettuato su tre campioni

La ricerca del sangue occulto nelle feci è molto importante. Proprio tramite il risultato di tale screening, si possono individuare patologie come i polipi intestinali che possono essere asportati prima che si trasformino in tumore al colon retto, sempre di difficile individuazione.

Cerchiamo di saperne qualcosa di più, ponendo alcune domande alla dottoressa Sara Fiorentin, giovane medico molto attenta ai propri pazienti ed apprezzata anche per le sue doti umane.

Intervista alla Dott.ssa Sara Fiorentin Medico di base Azienda Ulss n. 7 Pedemontana…

Leggi Tutto

vaccini antitumorali

Sviluppo di vaccini antitumorali personalizzati

Visualizzazioni: 4.583

Vaccini antitumorali: una buona notizia che ci fa ben sperare

L’immunoterapia oncologica e i suoi efficaci sviluppi applicativi stanno modificando la gestione dei tumori: lo testimoniano, tra l’altro, i promettenti esiti pubblicati dalla rivista Nature (Sahin et al, Ott et al, Nature 2017) sull’utilizzo di tecnologie alternative o aggiuntive agli inibitori dei checkpoint tramite un approccio terapeutico vaccinale personalizzato, diretto miratamente contro i neoantigeni specifici di ogni neoplasia.
Un percorso che consente di bersagliare più potentemente e specificamente il…

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):