• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

Dietro la quinta… E non solo

Visualizzazioni: 766

758 MILIONI PER DISABILITA’ E NON AUTOSUFFICIENZA

Parliamo di un fondo con una cifra non da poco, che sicuramente fa della Regione Veneto una regione assai virtuosa. Ammonta infatti a 758 milioni di euro, (precisamente 758.233.410 euro) il fondo adottato dalla Giunta regionale, da destinare per la disabilità e la non autosufficienza. A proporlo, l’assessore al sociale Manuela Lanzarin che da sempre ha dimostrato grande sensibilità alle tematiche del sociale, al di là della sua carica istituzionale. Il provvedimento di riparto per l’anno in corso è stato passato al setaccio, come da prassi,…

Leggi Tutto

Vaccinarsi: un diritto e un dovere

Visualizzazioni: 875

 

Vaccini obbligatori, un autorevole parere

A ormai sei mesi dall’entrata in vigore della nuova legge sui vaccini in Italia, che impone l’obbligatorietà di dieci vaccinazioni per la fascia di età da 0 a 16 anni, l’argomento richiama ancora grande interesse ed attenzione. Prova ne sia il folto pubblico che continua a partecipare agli incontri informativi o divulgativi sul tema in questione. C’è ancora sete di sapere, di avere risposte certe sui dubbi generati dal nuovo obbligo legislativo.

Ne abbiamo conferma alla serata della rassegna “Incontri senza censura…

Leggi Tutto

Accademia del soccorso: l’eredità di Rommel

Visualizzazioni: 1.033

 

Accademia del soccorso e comunicazione: un patrimonio da non disperdere.

L’eredità di Rommel

276.000. Lo riscriviamo in lettere, come si fa per i pagamenti sui bollettini postali: duecentosettantaseimila. Un numero davvero impressionante. Tante sono state le persone, per la maggior parte giovani, che in poco più di cinque anni hanno partecipato agli incontri e alle iniziative di “Traffic Deadline Italy”: il progetto ideato dalla vulcanica mente del dottor Rommel Jadaan, all’epoca medico del Suem 118, mirato a sensibilizzare i bambini e i ragazzi, con contenuti di forte…

Leggi Tutto

Shari Moretto: a pranzo con una modella

Visualizzazioni: 2.186

Shari Moretto – Mens sana in Corpore sano

Dolce e Gabbana, Bulgari, Rocco Barocco, La Perla, Dondup, Benetton sono solo alcuni dei brand per i quali Shari Moretto ha posato o sfilato. Ventidue anni compiuti a fine ottobre, alta 1.78 per 60 chili di peso. E un discreto seguito anche nei canali social. Insomma, una giovane di successo che ha sfilato nelle passerelle di Milano, Miami, Amburgo, Atene e che ho deciso di intervistare a tavola, per poter capire quanto cibo ingurgita una donna che, per mestiere, deve assolutamente restare magra. Curiosa anche di conoscere qual è il suo stile di vita.…

Leggi Tutto

Quella brutta compagnia chiamata otite

Visualizzazioni: 1.128

Otite: quando ricorrere agli antibiotici.

Con la stagione fredda arrivano anche i primi malanni. L’otite è uno di questi, non solo fastidiosa ma anche frequentemente molto dolorosa. Colpisci bambini e adulti. Per combatterla spesso si ricorre agli antibiotici. Ci siamo mai chiesti cosa accade all’orecchio colpito da otite? Facciamo un viaggio immaginario, all’interno del padiglione auricolare, con l’aiuto di un esperto in materia che risponde alla nostre domande, anche le più comuni, grazie alle quali possiamo far luce sull’argomento.

Intervista al Dott. Paolo Agostini Direttore…

Leggi Tutto

Il sonno nei bambini: cosa significa dormire bene

Visualizzazioni: 1.868

Stai bene bimbo mio.

Crollano mentre poppano, dormono nei passeggini, al ristorante o durante qualche party estivo rumoroso, si addormentano sul divano del soggiorno, nelle auto o nei posti più impensabili. I bambini sprofondano nel sonno perché dal sonno non si può resistere. Ma perché è così importante il sonno in un bambino?

Ne parliamo con la dott.ssa Simonetta Gentile, psicoterapeuta dell’età evolutiva e responsabile dell’unità operativa di Psicologia Clinica dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

Dott.ssa Gentile il sonno del bambino è essenziale. Perché?

Il sonno è un…

Leggi Tutto

Diabesità ovvero Diabete e Obesità: gravidanza in primo piano

Visualizzazioni: 1.834

Il punto della situazione al Quarto Forum in Regione

I migliori esperti, tutti a confronto per un tema importante: “Assistenza e legislazione sul Diabete e sull’Obesità nella Regione Veneto.” Fra i molti interventi, quello sul “Diabete in gravidanza nel Veneto.” Abbiamo voluto fare il punto della situazione e soprattutto avere dei consigli pratici in materia, avvicinando direttamente la relatrice.

Intervista alla Prof.ssa Annunziata Lapolla Direttore UO di Diabetologia-Complesso Socio Sanitario Casa ai Colli-Ulss 6 Euganea

Dottoressa Lapolla, quali sono i dati che fotografano

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):