• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

La responsabilità alla luce della riforma Gelli

Visualizzazioni: 963

Accedere alle cure sanitarie risulta, nella stragrande maggioranza dei casi, fondamentale e imprescindibile per tutelare la nostra salute. Vi sono però alcuni casi in cui gli errori medici determinano danni risarcibili. La materia tutt’altro che sedimentata è in continua evoluzione, come dimostra l’ultimo intervento del Legislatore con Legge 6 marzo 2017 n. 24.
Poniamo quindi alcune domande all’Avvocato Riccardo Brotto dello Studio Legale Brotto di Rossano Veneto, attivo anche in questo settore.

Innanzitutto, Avvocato, che cosa si intende col termine salute?

La salute è un diritto…

Leggi Tutto

Angeli nell’Inferno: grande guerra e sanità

Visualizzazioni: 1.756

La grande guerra e la sanità: le emergenze di cento anni fa.

DALLA TRINCEA ALLA CORSIA: L’ASSISTENZA DI FERITI E MALATI NEL 1915-18

“Perché non scriviamo un articolo sul centenario della Prima Guerra Mondiale?”.

La domanda dell’editore di InFormaSalute Romano Clemente ha trovato da parte mia un’immediata risposta positiva.
Il nostro editore – in veste di ex maresciallo maggiore degli Alpini, con gli ultimi anni di carriera militare trascorsi alla Caserma Montegrappa di Bassano – è particolarmente sensibile all’argomento.

Tuttavia, in una rivista…

Leggi Tutto

Dalla penicillina all’antibiotico resistenza

Visualizzazioni: 1.427

Il cattivo uso degli antibiotici può produrre danni al paziente e alla collettività

Il cattivo uso degli antibiotici può produrre danni al paziente e alla collettività: le terapie possono essere inefficaci, si generano resistenze agli antibiotici e possono insorgere effetti collaterali dovuti all’uso inadeguato degli antibiotici. Nell’Unione Europea, e soprattutto nel nostro paese, il numero di pazienti infetti da batteri resistenti è in aumento, e la resistenza di questi germi agli antibiotici rappresenta una delle minacce più temibili per la salute pubblica.

Di questo grosso problema…

Leggi Tutto

Il divezzamento e i suoi perché

Visualizzazioni: 1.515

Divezzamento: è questione di indipendenza dalla mamma

Dal sesto mese di vita compiuto, il latte materno da solo non è più sufficiente a soddisfare i bisogni nutritivi del bambino. Si può iniziare dunque il così detto svezzamento, con l’aggiunta di cibi solidi e semisolidi (biscotti, frutta, minestrine). A questa età il bambino è ormai pronto da ogni punto di vista (psicologico, motorio, digestivo) ad un tipo di nutrimento diverso dal latte materno e potrà accettare il cucchiaino e gestire la deglutizione di cibi densi.

Se da una parte stiamo per introdurre cibi complementari, dall’alt…

Leggi Tutto

L’importanza di dormire bene

Visualizzazioni: 836

Il sonno è una necessità primaria per l’uomo. Nei bambini è fondamentale perché i fattori che influenzano il sonno interagiscono con il sistema immunitario.

I neonati dormono fino a 18 ore al giorno, nel primo anno di vita il numero delle ore di sonno si riduce a 14, entro il terzo anno di vita passa a 12, tra i 3 e i 5 anni passa a 11 ore circa, verso i 12 anni si riduce circa a 11 ore, negli adolescenti è opportuno dormire almeno 10 ore per poi arrivare all’età adulta con 7-8 di sonno opportune. Le donne in gravidanza necessitano di un po’ più di sonno durante la gravidanza.

A cosa serve dormire? Durante il …

Leggi Tutto

Farmacup, comodo e veloce

Visualizzazioni: 1.064

Prime visite specialistiche e visite di controllo prenotabili direttamente in farmacia

Accordo tra azienda ULSS7 e Federfarma Vicenza

Si chiama “Farmacup” ed è l’unione delle due parole “farmacia” e “cup”.
Cos’è il “cup”? È l’acronimo (e cioè la sigla con le lettere iniziali) di “centro unico di prenotazione”, vale a dire lo sportello dell’Ulss a cui si accede per prenotare le visite mediche specialistiche.

E “Farmacup” è il nome del progetto regionale sperimentale grazie al quale è possibile prenotare le visite direttamente in farmacia. Comodo e veloce. Per…

Leggi Tutto

Il recupero degli uomini violenti

Visualizzazioni: 1.282

Dietro al loro comportamento antichi disagi

Il crescente numero delle donne ammazzate per mano di un uomo, pone mille interrogativi. Si stima che in Italia siano, a morire, una donna ogni tre giorni. Morti violente, troppo spesso annunciate: il 71,9% per opera di un familiare. Per non parlare di quelle donne vittime di continue violenze che non denunciano, i cui dati ci parlano dell’80%. Gli omicidi di donne, rappresentano l’aspetto più inquietante delle forme di violenza di genere. Oggi abbiamo voluto spostare la lente d’ ingrandimento per cercare di capire quale meccanismo spinga l’esse…

Leggi Tutto

Fiammetta Borsellino: tutta la rabbia per un processo farsa

Visualizzazioni: 1.337

A 25 anni dalla strage di via d’Amelio parla la figlia del magistrato.

Era il 19 luglio del 1992, una domenica soleggiata come tante d’estate ma quel giorno dal sapore diverso. L’Italia intera si fermò all’annuncio della strage di stampo terroristico-mafioso che costò la vita al giudice Paolo Borsellino e ai suoi cinque agenti di scorta. A fare in modo che sia fatta piena luce su quanto accaduto e che il sacrificio di tante vite non sia dimenticato, una dei figli in particolare, Fiammetta Borsellino che porta avanti una battaglia per avere giustizia. La incontro a Palazzo Ferro Fini, ospite del…

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):