• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

thomas darth vader

Che la forza sia con te: Thomas ragazzo autistico vince la paura e si lascia curare

Visualizzazioni: 634

Lo strepitoso intervento per Thomas, all’ospedale di Piove di Sacco, con il plauso del ministro Grillo

Come una nave spaziale. Lui supereroe di Guerre Stellari: così un ragazzo autistico vince la paura e si lascia curare.

Ci sono guerre più impegnative di quella tra i Cavalieri Jedi e l’Impero Galattico. Sono i conflitti che nascono dentro noi stessi, contro le nostre ansie e le nostre paure. Paure come quella avvertita da Thomas, che deve sottoporsi a un importante intervento alla bocca.

Thomas è un ragazzo di 15 anni che soffre di un ritardo cognitivo con tratti autistici e anche, da alcuni…

Leggi Tutto

Glaucoma e maculopatia: prevenzione e trattamento

Visualizzazioni: 911

Riabilitazione terapica e chirurgia di glaucoma e maculopatia

L’Oftalmologia è quella branca della medicina che riguarda principalmente la prevenzione, come pure la diagnosi, la riabilitazione e la conseguente terapia sia chirurgica che medica che riguarda le malattie dell’apparato visivo: occhio e annessi e correzione dei “vizi refrattivi” e di tutte le patologie correlate. Con un oftalmologo, comunemente chiamato medico oculista, abbiamo parlato di glaucoma e maculopatia. Lo abbiamo fatto con il Dottor Sancin, incontrandolo nel suo studio di Trieste, che in Italia è uno dei punti…

Leggi Tutto

nefrite

La nefrite: pericolosa insidia per reni e non solo

Visualizzazioni: 2.889

La nefrite

La parola “nefrite” spesso genera confusione. Eppure di nefrite ci si ammala. Vediamo di che cosa si tratta, da cosa è dovuta, quali sono le cure per una patologia che richiede la massima attenzione perché investe una parte del corpo molto importante: i reni. Lo abbiamo chiesto a due specialisti nefrologi.

Intervista al Dr. Roberto Dell’Aquila Direttore della Unità Operativa Complessa di Nefrologia AULSS 7 Pedemontana Distretto 1 Bassano Del Grappa (ad interim presso ospedale di Santorso) e Dr.ssa Graziella Berlingò, nefrologa dell’equipe del Dott. Dell’Aquila – Bassano Del…

Leggi Tutto

Protocollo disabilità: INPS e I.F.O assieme per semplificare le pratiche di invalidità

Visualizzazioni: 687

Protocollo sperimentale per la tutela della disabilità

Lo scorso mese è stato siglato un importante protocollo sperimentale sulle disabilità derivanti dalle patologie oncologiche. Gli attori principali che hanno sottoscritto il protocollo sono stati l’Inps e gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri (I.F.O.), alla presenza del Presidente della Giunta Regionale della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. L’obiettivo dell’accordo è di semplificare l’iter che riconosce le prestazioni assistenziali di invalidità e di handicap, alle quali i malati oncologici in cura o ricoverati presso…

Leggi Tutto

Antonella Brunello: una Bassanese in Europa

Visualizzazioni: 1.833

La dott.ssa Antonella Brunello, dell’Istituto Oncologico Veneto – IRCSS

Una Bassanese in Europa

L’oncologa dello IOV è stata eletta coordinatrice della Task Force sui pazienti anziani “Cancer in Elderly” dell’Organizzazione europea per la ricerca e la cura del cancro – EORTC. “Fondamentale in Oncologia è la personalizzazione delle terapie”.

È la dottoressa Antonella Brunello, oncologa dell’Istituto Oncologico Veneto – IRCSS.
Specialista in sarcomi, tumori dell’osso e pazienti anziani oncologici presso l’Oncologia Medica 1 dell’Istituto, la dott.ssa Brunello aggiunge…

Leggi Tutto

Regione Veneto: a breve, il dentista gratis

Visualizzazioni: 1.478

Dietro la quinta (e non solo…) dell’iniziativa regionale per il dentista gratis

Mentre si avvicina a grandi passi l’autonomia della nostra regione, grazie anche al nuovo impulso dato dall’elezione di un Ministro veneto preposto nella persona di Erika Stefani, il governatore del Veneto Luca Zaia ha dimostrato di mantenere un occhio di riguardo per la salute dei residenti all’interno dei confini regionali e di quanto promesso durante la campagna elettorale. Sempre più attento a fare in modo che la sanità veneta, riconosciuta come una delle migliori in ambito europeo, rimanga…

Leggi Tutto

Tumore ovarico: attenzione alla familiarità

Visualizzazioni: 900

Il tumore ovarico nelle patologie femminili

Il tumore ovarico tra le patologie nella donna corrisponde al 30% dei casi nell’apparato genitale e circa al 3% nel totale.

Il tumore ovarico è un tumore molto infido per due principali motivi. In primis perché i sintomi non sono sempre specifici, in secondo luogo perché non esiste una cura preventiva ideona ad evitare la malattia. Per questi motivi il carcinoma ovarico, in più dei casi, viene diagnosticato tardi, quando è già in stadio avanzato e perciò le possibilità di cura sono molto ridotte.

Solo una diagnosi tempestiva può alzare le probabilit…

Leggi Tutto

dipendenza videogiochi

Dipendenza videogiochi: le insidie per gli adolescenti

Visualizzazioni: 610

Cervelli in fuga nel paese dei balocchi elettronici: le insidie della dipendenza da videogiochi per gli adolescenti

Per l’Organizzazione Mondiale della Sanità la dipendenza da videogiochi è una malattia mentale. Il suo nome internazionale è “gaming disorder”. Si tratta della dipendenza da videogiochi. Ore e ore e ancora ore della giornata trascorse davanti allo schermo – sia esso di una Tv, di un computer, di un tablet o di uno smartphone – per cimentarsi senza fine nelle sfide virtuali proposte da questo o da quell’altro “ultimo ritrovato” del Paese dei Balocchi elettronici.…

Leggi Tutto

Inquinamento: tutti i rischi che corre la nostra salute

Visualizzazioni: 694

IL CLIMA È ALLA BASE DEI FATTORI SOCIALI E AMBIENTALI DELLA SALUTE.

Per decenni l’inquinamento e i suoi effetti nocivi sulla salute delle persone, sull’ambiente e sul pianeta sono stati trascurati sia dai governi che dall’agenda internazionale.
Tuttavia, l’inquinamento è la più importante causa ambientale di malattia e morte nel mondo, responsabile di oltre 9 milioni di morti premature, oltre del 16% delle morti mondiali; tre volte di morti in più rispetto ad Aids, tubercolosi e malaria combinate e 15 volte più di tutte le guerre e altre forme di violenza.

Attraverso analisi di dati esistenti…

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):