• Informasalute N.92

    Informasalute N.92

    SETTEBRE-OTTOBRE 2022

    LE MIE TRECCE PER TE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.91

    Informasalute N.91

    GIUGNO 2022

    UCRAINA CHIAMA: OTB RISPONDE

    Leggi tutto

  • Informasalute N.90

    Informasalute N.90

    APRILE-MAGGIO 2022

    Prof. Mauro Ferrari

    IL GIGANTE DELLA NANOMEDICINA

    Leggi tutto

  • Informasalute N.89

    Informasalute N.89

    FEBBRAIO 2022

    D.ssa Maria Grazia Carraro Direttore Generale Ulss1 Dolomiti

    TERRITORIO VASTO E ALTO INDICE DI VECCHIAIA

    Leggi tutto

campagna vaccinazione antinfluenzale bortolo simoni

Azienda Ulss7 Pedemontana: al via la Campagna di vaccinazione antinfluenzale

Visualizzazioni: 832

2018 arrivano le patologie stagionali, al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale: meglio prevenire con il vaccino che curare

Comunicato stampa dell’Azienda Sanitaria ULSS 7 Pedemontana

L’obiettivo dichiarato è vincere le diffidenze create anche dai falsi allarmi e alzare sensibilmente le percentuali di cittadini vaccinati, che negli ultimi anni hanno visto una copertura della popolazione che dovrebbe vaccinarsi attestata intorno al 50%.

Partirà nel mese di novembre 2018 la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2018 dell’Azienda Ulss7, rivolta a tutti coloro per i quali…

Leggi Tutto

clinica odontoiatrica sonno dr. Burlon

A Pederobba la prima clinica odontoiatrica e del sonno

Visualizzazioni: 1.357

Se la Notte porta Disturbo: inaugurata a Pederobba la prima clinica odontoiatrica e del sonno in Italia

Il Direttore Sanitario della clinica odontoiatrica e del sonno, dr. Giuseppe Burlon: “I disturbi ostruttivi del sonno vanno affrontati con un approccio multidisciplinare”.

La salute: voce del verbo “dormire”. Il sonno coinvolge una parte significativa della vita quotidiana, non solo nello stato psicologico e comportamentale, ma sulla qualità dell’esistenza complessiva. Le patologie del sonno, di conseguenza, costituiscono una seria limitazione della medesima. La qual cosa rappresenta…

Leggi Tutto

scacchi e salute mentale

Il Benessere sulla scacchiera: scacchi per la salute mentale

Visualizzazioni: 2.282

SCACCHIsticaMENTE: L’IMPORTANZA DEL GIOCO DEGLI SCACCHI PER LA SALUTE MENTALE E LA LOTTA ALLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE

Il 9 novembre a Vignola (Modena) si terrà una conferenza internazionale su “Scacchi e Neuroscienze” e sull’utilizzo del “nobil gioco” a fini terapeutici per la salute mentale.

Oggi vi parlo di una città famosa per le sue ciliegie ma anche per il gioco degli scacchi. Non è Marostica però: ed è proprio questo il bello. Mi riferisco infatti a Vignola, pittoresco centro in provincia di Modena che ogni anno si tinge del rosso dei frutti primaverili e del bianco e nero di re, regine,…

Leggi Tutto

chirurgia mini invasiva

La rivoluzione della chirurgia mini invasiva

Visualizzazioni: 673

La chirurgia mini invasiva: una rivoluzione nella chirurgia

Passi da gigante grazie alla tecnologia avanzata, applicata in questo caso alla chirurgia. In questo articolo parliamo delle tecniche di chirurgia mini invasiva che hanno rivoluzionato completamente il modus operandi del chirurgo in sala operatoria, come pure la vita del paziente. Vediamo in quali maniera, grazie all’intervista che segue al Dott. Michele Antoniutti Dirigente Struttura Complessa di Chirurgia Generale Ulss 7 Pedemontana-Ospedale di Bassano Del Grappa.

Dottor Antoniutti, innanzitutto che cosa si intende

Leggi Tutto

zanzara killer

Febbre da West-Nile: Parliamo della zanzara killer

Visualizzazioni: 586

Intervista sulla “zanzara killer” a Luca Coletto Assessore alla Sanità – Regione Veneto

Salgono a 14 soltanto nella nostra regione, (secondo il nono Bollettino diramato il 19 Settembre dalla Regione Veneto), le vittime della zanzara killer che tanto preoccupa e pare essere ancora piuttosto attiva. Anche se va detto che è dal 2008 che la zanzara in questione è tenuta monitorata, come ci ha confermato l’assessore regionale alla sanità Luca Coletto, incontrato a Venezia, a Palazzo Ferro Fini. Una vera emergenza, tanto che anche l’ECDC, il Centro Europeo per la Prevenzione e il …

Leggi Tutto

papilloma virus massimo segato

Papilloma Virus: l’ho preso dal mio Partner?

Visualizzazioni: 15.747

Intervista Dott. Massimo Segato ginecologo accreditato in Colposcopia dalla Società italiana di colposcopia e patologia cervico vaginale (SICPCV) Azienda Ulss 8 Berica Ospedale di Valdagno (VI).

Questo articolo vuole fare chiarezza su una delle infezioni di cui tanto si parla e tanto viene scritto, soprattutto sul web, dove spesso si trovano informazioni incomplete per non dire distorte. Abbiamo avvicinato un ginecologo, responsabile per il distretto di Valdagno (Vicenza) dello screening al collo dell’utero, che si è trovato addirittura a dover testimoniare in una causa di divorzio,…

Leggi Tutto

leonesse rosa cancro

Il Ruggito delle Leonesse Rosa contro il Cancro

Visualizzazioni: 965

Intervista a Francesca Baldi – Capogruppo “Pink Lioness” Venezia e Luigina Padoan “leonessa”, “leonesse” contro il cancro

Sono poco meno di una ventina e fanno parte del movimento delle Donne in Rosa sparse un po’ in tutto il mondo. In realtà loro sono leonesse che lottano a colpi di pagaia per tornare a vivere dopo lo spauracchio e le pene fisiche e psicologiche che una malattia come il tumore, lascia inevitabilmente dietro a sé. “Donne in Rosa- Abreast in a boat” ovvero “Combatti il cancro al seno a colpi di pagaia”, nasce nel 1996 da un preciso progetto del Dott. Don McKenzie

Leggi Tutto

Giuliana teorema di bellezza cellulite

I segreti per un Viso Naturale

Visualizzazioni: 492

I segreti per un viso naturale a prova di Selfie (e senza fotoritocco)

Ti è mai capitato di incappare in qualche video o programma televisivo dove la signorina in questione, che senza trucco presenta diverse imperfezioni (foruncoli, macchie, herpes, occhiaie, pelle desquamata e crosticine varie, rughette… insomma un po’ di tutto, e per niente attraente) mostra come attraverso un sapiente uso del make up si possa trasformare un viso deterrente in attraente? Per quanto io riconosca e apprezzi l’abilità nel risolvere momentaneamente il problema, rifugiarsi nel trucco è un po’ fare come gli…

Leggi Tutto

tumore mammella

Tumore alla mammella: i grandi passi della chirurgia

Visualizzazioni: 534

La lotta al tumore alla mammella: i grandi passi in avanti

Decenni sono ormai trascorsi da quando un grande chirurgo del passato (Hasted) mutilava le donne considerando il tumore della mammella una malattia d’organo e non sistemica. “Grande chirurgo: grande intervento”; così si diceva nel secolo scorso, oppure: “massimo trattamento tollerabile”. Oggi si dice “minimo trattamento efficace”.

Come e perché è cambiato tutto?

Noi Italiani minimizziamo sempre le nostre buone qualità: a metà del secolo scorso un grande scienziato italiano, Umberto Veronesi, ha scardinato tutte le certezze…

Leggi Tutto

Luca Russo

Luca Russo: Un anno dopo l’attentato

Visualizzazioni: 1.194

Intervista a Simone Russo, padre di Luca Russo, vittima di un attentato.

È già passato un anno da quella data del 17 agosto, quando il giovane ingegnere di Bassano Del Grappa, Luca Russo, morì nel vile attentato sulla Rambla di Barcellona, rivendicato dall’Isis e che contò 15 morti e un centinaio di feriti. Con lui, la fidanzata Marta Scomazzon che riportò ferite ma riuscì a salvarsi e a far ritorno a Bassano Del Grappa.

Per l’occasione, anche noi di InformaSalute Italia, già Veneto, abbiamo voluto contribuire al ricordo di Luca, come sanno fare gli editori e una redazione, con una lunga intervista.…

Leggi Tutto

InForma Salute
    • Casa Editrice

      Agenzia Pubblicitaria Europa 92
      Via Pio IX 27 - 36061 Bassano del Grappa (Vi)
      C.F.: 02101360242

      info@informasalute.net
      tel: 0424.510855
      mobile: 0039.335.7781979

      Seguici su

    • Redazione

      Direttore Responsabile
      Angelica Montagna

      Condirettore
      Alessandro Tich

      Coordinatore Editoriale
      Ledy Clemente
      Romano Clemente

      Redazione
      Romano Clemente
      Alessandro Tich
      Angelica Montagna
      Renzo Deganello
      redazione@informasalute.net

    • Contattaci

      Nome e Cognome (richiesto):


      E-Mail (richiesto):


      Messaggio (richiesto):


      Clicca sul riquadro sottostante per dimostrare che sei umano (richiesto):